A Ename in Belgio, l’IBC tra i curatori della mostra internazionale The Legacy of Charlemagne (L’eredità di Carlo Magno) 814–2014
A Cervia la mostra fotografica "Sale, sale, sale"
A Palazzo Magnani una mostra ripercorre la storia della fotografia attraverso i più grandi interpreti. Fino al 13 luglio
Al Mast di Bologna in anteprima assoluta le immagini di uno dei più importanti fotografi del Novecento
A Bologna una mostra sul mito di Francesco Baracca
A Modena una mostra fotografica dedicata al sale dolce di Cervia
Alla Biblioteca Estense rivivono le grandi feste e a gloria degli Este
L'arte di Luigi Ontani irrompe nei luoghi di Giorgio Morandi
A Bologna la mostra "Donne e lavoro un'identità difficile"
È il marinaio giramondo il protagonista della XVIII edizione delle Tende sulla spiaggia libera di Cesenatico
Al Mambo la prima personale italiana di uno dei più apprezzati artisti cinesi
Torniamo a “Fotografia Europea” per dare voce a due protagonisti: un fotografo, Olivo Barbieri, e un curatore, Walter Guadagnini
Fino al 30 settembre la città si riempie dei grandi manifesti ideati dal più celebre e discusso artista contemporaneo italiano, Maurizio Cattelan
Nella villa girò alcune sequenze di “Salò o le 120 giornate di Sodoma”, un’originale mostra fa rivivere quei giorni
A Dozza e a Toscanella sei artisti protagonisti dell'edizione numero XXV
Sessant'anni dopo "La donna del fiume" una mostra per raccontare un territorio, un film e la sua diva
Jeff Bridges si mostra in mostra
A palazzo Albergati un viaggio appassionante nell'epoca d'oro della pittura fiamminga del Seicento
Al Museo della città di Ravenna le opere di Doré, Scaramuzza e Nattini
A Bologna una mostra racconta la strategia del linciaggio subita da Pier Paolo Pasolini lungo quasi vent'anni