BOLOGNA AI TEMPI DEL FASCISMO. 1. Dalla fine della Prima Guerra Mondiale alla creazione dei fasci di combattimento
Un progetto di La Baracca / Testoni Ragazzi interpretato da i ragazzi e le ragazze di ErraBANDA
Quarta parte del racconto della vita di Giuseppe Ricci Oddi
Testo tratto dal romanzo omonimo di Alberto Cassani (Milano, Baldini&Castoldi, 2021)
"La banalità del male" è libro scelto dalla biblioteca per raccontarsi. Ne parliamo con la responsabile, Raffaella Grimaudo
Testo tratto dal libro "Nazario Sauro Onofri. Giornalismo, ricerca e passione civile nella Bologna del '900" (a cura di Luca Pastore, Bologna, Pendragon, 2015).
23:24Testi di Marco Belpoliti, Paolo Fresu e Magda Indiveri tratti dal libro omonimo (a cura di Mattia Fontanella, Bologna, Pendragon, 2020)
Racconto di Renata Viganò tratto dal libro “Matrimonio in Brigata” (a cura di Enzo Colombo, Bologna, IBC, 1995)
12:56Racconto tratto dal libro di Andrea Santangelo “Eccentrici in guerra” (Milano, UTET - De Agostini, 2017)
20:37Testo di Laura Artioli tratto dal libro omonimo (Reggio Emilia, corsiero editore, 2014)
29:52La ragazza che, con la stessa passione, sapeva recitare sul palco e lottare per libertà, e per questo, a soli vent’anni, divenne una “pericolosa sovversiva”
6:34