Coordinamento del progetto e della redazione
Piera Raimondi Cominesi
RadioEmiliaRomagna è un canale di informazione dell’assessorato alla Cultura e Paesaggio. Nasce nel 2006 da un progetto della Presidenza della Giunta della Regione Emilia-Romagna realizzato dall’Agenzia Informazione e Comunicazione della Giunta regionale in collaborazione con la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, curato da Cinzia Leoni. RER è la prima radio istituzionale in podcast realizzata da una regione italiana; offre quotidianamente approfondimenti in tema di creatività e cultura in sinergia con Emilia-Romagna Cultura, il progetto regionale multimediale di informazione e promozione culturale di cui è parte.
In Redazione
I dischi della nostra vita
Specchio delle mie trame
La stanza dei Libri
A teatro
Dance Land
L'ora del vero sentire
Spettacoli in Emilia-Romagna
Eventi live
Piera Raimondi Cominesi
Giornalista, bolognese per scelta, ho deciso di vivere in Emilia-Romagna dopo la laurea al Dams e la specializzazione in divulgazione dei beni artistici e culturali. Per molti anni ho lavorato in uffici stampa e redazioni di case editrici. Nel 1999, tramite un concorso pubblico, sono entrata all’Agenzia Informazione e Comunicazione della Regione Emilia-Romagna dove ho curato progetti editoriali di vario genere. Coordino il progetto web di informazione culturale EmiliaRomagnaCreativa e, in particolare, sono responsabile del canale Spettacolo, di RadioEmiliaRomagna e dei social Cultura Emilia Romagna praimondi@regione.emilia-romagna.it.
Anna Sbarrai
Era il 1976 quando, per la prima volta, da bambina entrai in una sala cinematografica di provincia. Mi portarono a vedere “Sandokan” e, ricordo, di essere rimasta per tutto il tempo a bocca aperta a fissare lo schermo. È nato in quel momento il mio amore per il cinema, passione cresciuta con me e, da allora, parte fondamentale della mia vita professionale e privata. Sono giornalista dal 1997, da sempre tratto e approfondisco la cultura, la sua economia, i suoi protagonisti. Attraverso RadioEmiliaRomagna propongo le voci e le parole di chi lavora nella settima arte, promuovendo particolarmente la cultura cinematografica e audiovisiva del nostro territorio.
anna.sbarrai@regione.emilia-romagna.it
Laura Di Salvo
Laureata al DAMS di Bologna, dal 2004 mi occupo di comunicazione per il Servizio Cultura. La passione per le arti sceniche e visive, per la musica e per la danza, è cresciuta nel tempo grazie alle opportunità formative e alle esperienze di lavoro. Sono sempre stata attratta dai piaceri della buona tavola, pasteggiare con un buon bicchiere di vino in vivace compagnia è il modo in cui preferisco trascorrere il mio tempo. Nel 2014 ho conseguito l'attestato professionale di sommelier AIS, nel 2015 un master in enogastronomia e ospitalità e dal 2016, grazie a RadioEmiliaRomagna, ho la possibilità di trasmettere a chi mi ascolta questa passione "viscerale" per un territorio che, per l'eccezionalità della sua produzione agroalimentare, non ha rivali nel mondo.
Laura.DiSalvo@Regione.Emilia-Romagna.it
Vittorio Ferorelli
Giornalista professionista, ho lavorato per più di venti anni all’Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna e ora faccio parte del Settore Patrimonio culturale. Credo che leggere e scrivere qualcosa di nutriente, mantenendo lo sguardo aperto sulla realtà ma senza perdere la fantasia, sia una forma di resistenza. Per RadioEmiliaRomagna scelgo storie, racconti e poesie da ascoltare senza fretta, al ritmo delle musiche del mondo, cercando di coniugare qualità di scrittura, varietà di generi, attenzione alla piccola editoria e tutela dei dialetti che si parlano tra Rimini e Piacenza.
Vittorio.Ferorelli@Regione.Emilia-Romagna.it
Carmine Caputo
Ho cominciato a scrivere storie quando ero alla scuola materna (e non sapevo cosa stessi scrivendo) e da lì non sono più riusciti a fermarmi. Giornalista professionista, prima di approdare in Regione Emilia-Romagna mi sono occupato di diversi aspetti della comunicazione, da quella di impresa a quella istituzionale, dall'ufficio stampa alla narrativa, con una particolare predilezione per i video.
Ho intenzione di raccontarvi vicende legate ai musei dell'Emilia-Romagna: per controllare che siano vere dovrete frequentarli di persona.

Piera Raimondi Cominesi

Anna Sbarrai
Era il 1976 quando, per la prima volta, da bambina entrai in una sala cinematografica di provincia. Mi portarono a vedere “Sandokan” e, ricordo, di essere rimasta per tutto il tempo a bocca aperta a fissare lo schermo. È nato in quel momento il mio amore per il cinema, passione cresciuta con me e, da allora, parte fondamentale della mia vita professionale e privata. Sono giornalista dal 1997, da sempre tratto e approfondisco la cultura, la sua economia, i suoi protagonisti. Attraverso RadioEmiliaRomagna propongo le voci e le parole di chi lavora nella settima arte, promuovendo particolarmente la cultura cinematografica e audiovisiva del nostro territorio. anna.sbarrai@regione.emilia-romagna.it

Laura Di Salvo

Vittorio Ferorelli
