Salta al contenuto principale
12 Novembre 2020 | Racconti d'autore

La mi stela – La mia stella

Poesie di Bruno Polini tratte da raccolte edite e inedite

Vittorio Ferorelli e Rita Giannini

Chiacchiere anonime, di quelle che si possono ascoltare per la strada o sulla porta di casa, e illuminazioni fulminee sui frangenti della vita: la scrittura poetica di Bruno Polini si muove tra questi orizzonti apparentemente distanti, sulle ali musicali del dialetto che si parla a Cesena. Ve ne proponiamo alcuni saggi, letti dalla sua stessa voce.

Chi l’avreb mai det
che chi tri burdel
is sareb invcè sainza spuses.
J’aveva la cà, e lavor, la saluta,
un pù ad bajoch da perta.
J’aveva tot.

Che sia propi par quel
ch’in c’è fet i spus?

Chi l’avrebbe mai detto / che quei tre ragazzi / sarebbero invecchiati senza sposarsi. / Avevano la casa, il lavoro, la salute, / un po’ di soldi da parte. / Avevano tutto. // Che sia proprio per quello / che non si sono sposati?

————————

Una volta la su passion l’era i cavel lungh e rez.
Una testa ad cavel nir che ta la avdiva dalungh un chilometro.
Un dè la scapet fora
cun una tistina ad cavel curt e biond.
Lan’c arcnuseiva piò.
Da cla volta che lè, ogni taint,
la cambiva tinta e pitnadura.

L’è stè da quand cl’à spusè che carabinir
cla và pitneda sempra pracisa
e l’à smes ad fes e culor.

Un tempo, la sua passione erano i capelli lunghi e ricci. / Una gran testa di capelli neri che si notavano da un chilometro di distanza. / Un giorno si presentò / con una testina di capelli corti e biondi. / Era irriconoscibile. / Da quella volta, ogni tanto, / cambiava tinta e pettinatura. // È stato da quando si è sposata con quel carabiniere / che si pettina sempre alla stessa maniera / e ha smesso di farsi il colore.

————————

L’era una vita c’an l’avdeiva,
l’è arturnè da poch.
A m’l’arcord da ragaz
poca voia ad studì e poca voia ad lavurè.
L’andet a stè cun una zia
cl’a n’aveiva gnainca un fiol.
– Po’ cs’al fat? – Ho dmandè a e su cusain.
– Praticamaint us po’ dì c’u n’à mai fat gnint –
u m’à det.           – E ades csa fal?
– Ades l’è in pension.

Non lo vedevo da una vita, / è ritornato da poco. / Me lo ricordo da ragazzo / poca voglia di studiare e poca voglia di lavorare. / Andò ad abitare con una zia / che non aveva figli. / – Poi cos’ha fatto? – Ho chiesto a suo cugino. / – Praticamente si può dire che non ha mai fatto nulla – / mi ha detto. – E adesso cosa fa? / – Adesso è in pensione.

————————

Cla sera c’u i’andèt in ca
u n’arivet a spalutè una parola.
Stà chelum – ui get e ba ad lia –
fa du tri bel rispir e po arciapa d’arnov.
E fasèt di bel rispir,
ma la situazion l’an migliurèt.
E purain – e get la mama ad lia –
l’è emozionè.
Mo che rispir, che emozioun, lo l’è acsè
a n’avì capì cl’è un tartaion
e get e fiol znin
praima c’u i’arives un sc-iafòn in tla copa.

La sera del fidanzamento / non riuscì ad articolare una parola. / Stai calmo – disse il babbo di lei – / fa due tre bei respiri e poi ricomincia da capo. / Fece dei bei respiri, / ma la situazione non migliorò. / Poverino – disse la mamma di lei – / è emozionato. / Ma che respiri, che emozione, lui è così / non avete capito che è balbuziente / disse il figlio piccolo / prima che gli arrivasse un ceffone nella nuca.

————————

L’è partì da gnint,
l’aveiva al pezi in te cul.
Pianin pianin u s’è cumprè una casina,
po’, vest che j’aferi i funzioneva,
us né tolt ona piò granda.
Ades l’à una bela cà du che stà,
du apartamint e un negozi afitì
e una cà in campagna da sistemè.
Lò, che una volta l’andeva par al piazi
a rugì che la proprietà l’era un furt.

È partito da niente, / aveva le toppe nei pantaloni. / Piano piano s’è comprato una casina, / poi, visto che gli affari funzionavano, / se n’è presa una più grande. / Adesso ha una bella casa dove abita, / due appartamenti e un negozio affittati / e una casa in campagna da sistemare. / Lui, che una volta andava per le piazze / a gridare che la proprietà era un furto.

————————

No, u n’è mot.
Un scor, ma u n’è mot.
O Dio, un scor,
a dì la verità
a l’ò santì emainch tre volti
a dì “sei”,
agliet do o tre volti
a dì “ciao”,
e una volta a l’ò santì
parfena a dì “os-cia”.

No, non è muto. / Non parla, ma non è muto. / O Dio, non parla, / a dire la verità / l’ho sentito almeno tre volte /  dire “sì”, / altre due o tre volte / dire “ciao”, / e una volta l’ho sentito / perfino dire “ostia”.

————————

I geva c’u s’asarmiva a Marlon Brando
e sicuramaint l’avreb fat furtona.
I l’aveva talmaint cunvint che puteva fè l’atour
c’ui cardet ainca lò.
Acsè un dè e partét, l’andet a Roma.
E staset via quaich meis, po’ l’arturnet.
E get cl’aveva cnusù una masa d’atur e d’attrici,
cl’aveva fat la cumpersa in dù film,
però l’aveva capì cu n’era la su streda.
Ades e lavora e su fundarnin
e un’c’asarmeia gnainca piò a Marlon Brando.

[da: Bruno Polini, “Ciacri int la porta ad ca’”, Cesena, Edizioni Farnedi, 2006]

——————————————————

E fil dl’amour

E fil dl’amour
l’è lungh, delichet, tot ingruvì
ui vò pazinzia a radanèl,
un bisinin tot quant i dè
fena che t’è fat un ghefal.

E ghefal mia e e ghefal tua
Par fè un maion da stei in du.

Il filo dell’amore. Il filo dell’amore / è lungo, delicato, tutto attorcigliato / ci vuole pazienza per raccoglierlo, / un po’ tutti i giorni / fino a che hai fatto un gomitolo. // Il mio gomitolo e il tuo gomitolo / per fare un maglione da starci in due.

————————

J’enzul

J’enzùl
j’ariva pianin pianin,
ta ni sint.
In scor guasi mai,
i n’è invadint
e quand i va via
in saluta gnainca
par no les ringrazié.

Gli angeli. Gli angeli / arrivano piano piano, / non li senti. / Non parlano quasi mai, / non sono invadenti / e quando vanno via / non salutano neanche / per non essere ringraziati.

————————

La mi stela

U j’è dal seri c’a m’incaint
A guardè e zil cun al su steli.
A me um pè ad viv in che momaint
L’eternità dal robi beli.

E po a m’arcord la praima volta
Ch’ò vest cla stela alà in te mez.
Ho guardè taint c’l’as né incorta
Ca l’aspiteva zà da un pez.

La mia stella. Ci sono delle sere che mi incanto / a guardare il cielo e le sue stelle. / In quel momento mi sembra di vivere / l’eternità delle cose belle. // E poi mi ricordo la prima volta / che ho visto quella stella là in mezzo. / Ho guardato tanto che se ne è accorta / che l’aspettavo già da un pezzo.

————————

I nonn

Al ni è piò al noni d’una volta
cun la cioca di cavél tota racolta
cun e stì nir e e fazulét in testa
purtè i dé ad lavor e ainca qui ad festa.

Al ni è piò al noni d’una volta
insdei in tla scarana dria a la porta
cal guciva cun i fer par fè i caztain
cun dla laina rimigida, ad sgonda main.

Al ni è piò al noni d’una volta
ca gl’i’andeva e fè la speisa cun la sporta,
cal faseva la spoia tot i dè
e che cun poch al prapareva da magnè.

Ades al noni al và da l’estetesta,
al fa ginastica, al viaza da turesta,
al guida l’automobila, al và a balè
e piò d’un taint in cà al ni po’ stè.

U gnè piò gnainca i nonn cu j’era alora
ch’is dbeiva un quartìn ad bei ogni mez’ora,
ch’i mastighiva la ceca de tuscain
e po i spudeva in tla fiamba de camain.

Chi nonn bardè ad capèl e ad caparela
che lai faseva da capot e da umbrela,
ch’i racunteva al foli a chi burdell
e po’ i i costruiva i badarell.

Chi nonn che a e marchè i scureva fort,
ch’i racunteva ad quel ch’j’aveva in tl’ort,
ch’i cuntrateva ainca una zoca d’ai,
un pogn ad fasul, una feta ad furmai.

Ades i nonn i tò j’integratur,
i fa de sport, j’à i moscual dur,
i n’à guasi piò e stoungh, is manten snell,
is dà e profum e e gel in ti cavell.

I nonni. Non ci sono più le nonne di una volta / con la ciocca dei capelli tutta raccolta / con il vestito nero e il fazzoletto in testa / portato ai dì feriali e anche ai dì di festa. // Non ci sono più le nonne di una / sedute nelle sedie vicino alla porta / che lavoravano ai ferri per fare dei calzini / con lana rimediata di seconda mano. // Non ci sono più le nonne di una volta / che andavano a far la spesa con la sporta / che facevano la sfoglia giornalmente / e preparavano da mangiare quasi con niente. // Adesso le nonne vanno dalle estetiste, / fanno ginnastica, viaggiano da turiste / guidano l’automobile, vanno a ballare / e più di un tanto in casa non possono più stare. // Non ci sono più neanche i nonni di allora / che bevevano un quartino ogni mezz’ora / che masticavano la cicca del toscano / e sputavano nella fiamma del camino. // Quei nonni vestiti col cappello e col mantello / che gli faceva da cappotto e da ombrello, / che raccontavano le favole ai bambini / e poi gli costruivano i giochini. // Quei nonni che parlavano forte nel mercato / e raccontavano quel che avevano nell’orto / che contrattavano anche un bulbo d’aglio, / un pugno di fagioli, una fetta di formaggio. // I nonni adesso prendono gli integratori, / fanno dello sport, hanno i muscoli duri, / non hanno più lo stomaco, sono snelli / si profumano e usano il gel per i capelli.

————————

La vita

Ui n’è ch’i dis che par la vita
Ad tre robi un’c po’ fè ad’mainch:
L’aria l’acva e e fugh.
E po i dis che par campè
Ui vò furtona baioch e saluta.

Alora avdei a vulè una farfala
Guardè i culur dla natura
I tramunt dal seri d’insteda
J’occ d’una ragaza
L’abraz d’un amigh
In conta gnint?

La vita. C’è che dice che per la vita / di tre cose non si può fare a meno: / l’aria, l’acqua e il fuoco. / E poi dicono che per campare / ci vogliono fortuna, soldi e salute. // Allora vedere volare una farfalla / guardare i colori della natura / i tramonti delle sere d’estate / gli occhi di una ragazza / l’abbraccio di un amico / non contano niente ?

——————————————————

Musiche
Caetano Veloso – “Fina estampa”
Vyvyan James Hope-Scott – “Gypsy Tango”
Caetano Veloso – “Michelangelo Antonioni”
Vinicio Capossela – “Una giornata perfetta”

Brano corrente

Brano corrente

Playlist

Programmi